
Stagione Musicale 2019-2020
Programma
Domenica 20 ottobre 2019, ore 20:30
Perugia, Basilica di San Pietro
CONCERTO DI INAUGURAZIONE
CAMERATA SALZBURG
YAARA TAL e ANDREAS GROETHUYSEN, pianoforti
STEPHANIE GONLEY, violino concertatore
Ludwig van Beethoven: “Coriolano”, Ouverture op. 62
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto in mi bemolle maggiore per due pianoforti e orchestra K. 365
Carl Czerny: Concerto in do maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestra op. 153
Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia n. 35 in re maggiore K. 385, “Haffner”
ORE 19:00 – T-TRANE RECORD STORE (Borgo XX Giugno, 44 – Perugia)
Il Direttore artistico, M° Enrico Bronzi, illustrerà il programma del Concerto d’inaugurazione della Stagione 2019-2020.
Ingresso libero fino al raggiungimento della capienza
Domenica 3 novembre 2019, ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
TRIO DI PARMA
Ivan Rabaglia, violino
Enrico Bronzi, violoncello
Alberto Miodini, pianoforte
Antonín Dvořák: Trio in si bemolle maggiore op.21; Trio in mi minore op. 90, “Dumky”
Sabato 16 novembre 2019, ore 17:30
Perugia, Basilica di San Pietro
ILYA GRINGOLTS, violino
PETER LAUL, pianoforte
C. Ph. E. Bach: Sonata in do minore H. 514 (Wq. 78)
Alfred Schnittke: Sonata n. 1 per violino e pianoforte (1963)
J. S. Bach: Sonata in fa minore BWV 1018
Ludwig van Beethoven: Sonata in do minore op. 30 n. 2
Sabato 23 novembre 2019, ore 17:00
Perugia, Teatro Morlacchi
FAMILY CONCERT
“TONY & MARIA”
Spettacolo musicale liberamente ispirato a “West Side Story” di Leonard Bernstein e “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare
Musiche di Filippo Illic Fanò
Testo e regia di Francesco “Bolo” Rossini
Ensemble Magazzini Babàr
Compagnia Teatrale Musicale “Musica per Crescere”
Coordinamento artistico Giampiero Frondini

Domenica 24 novembre 2019, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
QUARTETTO CALIDORE
Jeffrey Myers, violino
Ryan Meehan, violino
Jeremy Berry, viola
Estelle Choi, violoncello
Sabato 30 novembre 2019, ore 17:30
Perugia, Basilica di San Pietro
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
ANTJE WEITHAAS, violino e concertazione
Ludwig van Beethoven:
Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61

Domenica 15 dicembre 2019, ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
SIMONE SOLDATI, pianoforte
HUGO TICCIATI, direttore
Franz Joseph Haydn: Ouverture “L’isola disabitata”; Sinfonia n. 6 in re maggiore, “Le Matin”
Franz Schubert: Quartettsatz in do minore D. 703, versione per orchestra d’archi
Domenico Puccini (1771-1815): Concerto in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra

Sabato 28 dicembre 2019, ore 21:00
Solomeo, Teatro Cucinelli
CANTIONES SACRAE
CORO CANTICUM NOVUM
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
FABIO CIOFINI, direttore
Christmas Carols
Ingresso libero
Lunedì 6 gennaio 2020, ore 17:30
Perugia, Basilica di San Pietro
CANTIONES SACRAE
ACCADEMIA HERMANS
CORO DA CAMERA CANTICUM NOVUM
FABIO CIOFINI, direzione
Francesca Boncompagni e Valentina Coladonato, soprani
Antonio Giovannini, alto
Raffaele Giodani, tenore
Mauro Borgioni, baritono
Georg Friedrich Haendel: Dixit Dominus (Salmo CX) per soli, coro e orchestra HWV 232
Johann Sebastian Bach: Magnificat in re maggiore per soli, coro e orchestra BWV 243
Ingresso libero
Domenica 12 gennaio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
EMMANUEL TJEKNAVORIAN, violino
AARON PILSAN, pianoforte
Ludwig Van Beethoven: Sonata in fa maggiore per violino e pianoforte op. 24, “Primavera”
Franz Schubert: Rondò in si minore op. 70 (D. 895), “Rondeau brillant”
Gabriel Fauré: Sonata in la maggiore op. 13
Fritz Kreisler: “Viennese Rhapsodic Fantasietta” (1942)
Sabato 18 gennaio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
ALESSANDRO TAVERNA, pianoforte
Clara Wieck-Schumann: Scherzo n. 1 in re minore op. 10; Scherzo n. 2 in do minore op. 14
Robert Schumann: Humoreske in si bemolle maggiore op. 20
Johannes Brahms: Selezione di Danze ungheresi
Johannes Brahms: Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (I e II libro)
Domenica 26 gennaio 2020, ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
QUARTETTO LYSKAMM
Cecilia Ziano, violino
Clara Franziska Schötensack, violino
Francesca Piccioni, viola
Giorgio Casati, violoncello
Il concerto verrà preceduto da una presentazione a cura del Direttore Artistico, M° Enrico Bronzi, alle ore 17:00 presso la Sala della Vaccara
Sabato 1 febbraio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
TRIO KANON
Lena Yokoyama, violino
Alessandro Copia, violoncello
Diego Maccagnola, pianoforte
Robert Schumann: Trio per violino, violoncello e pianoforte in re minore op. 63
Toshio Hosokawa: Trio per violino, violoncello e pianoforte (2013)
Maurice Ravel:Trio per violino, violoncello e pianoforte in la minore (1914)
Sabato 8 febbraio 2020, ore 17:00
Perugia, Sala dei Notari
FAMILY CONCERT
CORO DI VOCI BIANCHE E GIOVANILE “OCTAVA AUREA”
MARIO CECCHETTI, direttore
MAILIS PÕLD, pianoforte
FRANCESCO MASTRIFORTI, violino
ERMANNO VALLINI, violoncello
“PARDON, J’AI PAS BIEN COMPRIS”
Il concerto verrà preceduto da una presentazione a cura del M° Lonquich, alle ore 16:30 presso la Sala dei Notari
Domenica 9 febbraio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
ALEXANDER LONQUICH, pianoforte
Charles Ives:
Sonata n. 2 (1920), “Concord Massachusetts, 1840-60”
con la partecipazione di Claudia Bucchini (flauto) e Mizuho Ueyama (viola)
Ludwig van Beethoven:
Trentatré Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli op. 120
Domenica 16 febbraio 2020, ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
ACCADEMIA HERMANS
FABIO CIOFINI, clavicembalo e direzione
Leonardo Galeazzi, baritono – Vanesio
Francesca Bruni, soprano – Larinda
Giovanni Tintori – mimo
Graziano Sirci, regia
Cristina Ducci, scenografia
Daniele Gelsi, costumi
Deborah Filippucci, coreografie
Andrea Tortora, maestro d’armi
Valeria Balsini, sarta
Parrucche RP WINGS
Johann Adolf Hasse: “Larinda e Vanesio”, ovvero l’Artigiano gentiluomo (intermezzo comico)
Una produzione della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
Domenica 23 febbraio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
THOMAS GANSCH, tromba e voce
GEORG BREINSCHMID, contrabbasso e voce
Standard jazz, pezzi virtuosistici, canzoni viennesi e composizioni originali
Sabato 29 febbraio 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
BENEDETTO LUPO, pianoforte
Leoš Janáček: “Nella strada, 1° ottobre 1905”, Sonata per pianoforte (1905)
Nino Rota: Quindici Preludi per pianoforte (1964)
Aleksandr Skrjabin: Ventiquattro Preludi op.11

Vi informiamo che il concerto del pianista Alexander Malofe’ev, previsto per domenica 8 marzo 2020 al Teatro Cucinelli di Solomeo, è stato rinviato a data da definire. Stiamo lavorando affinché il concerto si possa recuperare entro la fine della Stagione e pertanto al momento rimangono validi i biglietti già emessi. Sarà nostra cura comunicare la nuova data il più presto possibile.
ALEXANDER MALOFE’EV, pianoforte
Johannes Brahms: Quattro Klavierstücke op. 119
Robert Schumann: Etudes symphoniques op. 13
Piotr Il’ich Tchaikovsky: Le Stagioni op. 37a
Domenica 15 marzo 2020, ore 17:30
Perugia, Teatro Morlacchi
ORCHESTRA LEONORE
Daniele Giorgi, direttore
PHILHARMONISCHER CHOR MÜNCHEN
Andreas Herrmann, maestro del coro
Sumi Hwang, soprano
Manuel Walser, baritono
Nicola Campogrande: Piccola Messa Italiana (2013) per soli, coro e orchestra
Johannes Brahms: Ein deutsches Requiem (Un Requiem tedesco) op. 45 per soli, coro e orchestra

Domenica 22 marzo 2020, ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
TRIO JOHANNES
Francesco Manara, violino
Massimo Polidori, violoncello
Claudio Voghera, pianoforte
con
Simonide Braconi, viola
Paolo Borsarelli, contrabbasso
Johannes Brahms: Quartetto con pianoforte in do minore op. 60
Simonide Braconi: “Après Schubert”
Franz Schubert: Quintetto in la maggiore per pianoforte e archi D. 667, “La trota”

Domenica 29 marzo 2020, ore 17:30
Perugia, Basilica di San Pietro
QUARTETTO HAGEN
Lukas Hagen, violino
Rainer Schmidt, violino
Veronika Hagen, viola
Clemens Hagen, violoncello
Dmitri Shostakovich: Quartetto n. 10 in la bemolle maggiore op. 118 (1964)
Giacomo Puccini: “Crisantemi” per quartetto d’archi (1890)
Felix Mendelssohn: Quartetto in mi bemolle maggiore op. 12

Venerdì 3 aprile 2020, ore 20:30
Perugia, Basilica di San Pietro
FILIPPO GAMBA, pianoforte
Johannes Brahms: Sette Fantasie op. 116; Tre Intermezzi op. 117
Claude Debussy: Dodici Preludi (Libro II, 1913)

Domenica 5 aprile 2020, ore 17:30
Solomeo, Chiesa di San Bartolomeo
CANTIONES SACRAE
TRIO ANDREA PALLADIO
Michele Antonello, oboe
Steno Boesso, fagotto
Enrico Zanovello, organo
Haendel: Sonata in fa maggiore per oboe e basso continuo
Bach: Suite in sol minore (organo solo)
Platti: Trio in Do minore per oboe, fagotto e basso continuo
Cervellini: Sonata n. 6 (organo solo); Sonata n. 8
Verdi: Capriccio per fagotto e organo
Valeri: Sonata in re maggiore (organo solo)
Verroust: Fantaisie et Variations op. 54 sur les plus jolis motifs de G. Verdi
Friedemann: Scherzo musicale «Ehestandsgeplauder»
Ingresso libero

Domenica 19 aprile 2020, ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
KIRILL TROUSSOV, violino
ALEXANDRA TROUSSOVA, pianoforte
Johannes Brahms:
Scherzo in do minore WoO 2 (Sonata “F.A.E.”)
Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78
Sonata n. 2 in la maggiore op. 100
Sonata n. 3 in re maggiore op. 108

Venerdì 24 aprile 2020, ore 20:30
Perugia, Teatro Morlacchi
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
ZIYU HE, violino
ENRICO BRONZI, violoncello e direttore
Felix Mendelssohn: Ouverture “Le Ebridi” (“La grotta di Fingal”) op. 26
Johannes Brahms: Doppio Concerto in la minore per violino, violoncello e orchestra op. 102
Franz Schubert: Sinfonia n. 3 in re maggiore D. 200

Sabato 9 maggio 2020, ore 20:30
Perugia, Sala dei Notari
QUARTETTO DI CREMONA
Cristiano Gualco, violino
Paolo Andreoli, violino
Simone Gramaglia, viola
Giovanni Scaglione, violoncello

Martedì 19 maggio 2020, ore 20:30
Perugia, Teatro Morlacchi
CONCERTO DI CHIUSURA
MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
LEIF OVE ANDSNES, pianoforte
“Mozart Momentum 1785/1786”
Franz Joseph Haydn: Sinfonia n. 83 in sol minore, “La Poule” (La gallina) – Primo movimento (Allegro)
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto in re minore per pianoforte e orchestra K. 466
Franz Joseph Haydn: Sinfonia n. 85 in si bemolle maggiore, “La Reine”
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto in mi bemolle maggiore K. 482

Sabato 23 maggio 2020, ore 18:00
Solomeo, Teatro Cucinelli
FESTA DELLA MUSICA
“DON CHISCIOTTE”
Spettacolo musicale liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
Testo originale di Francesco “Bolo” Rossini
Musiche originali di Simone Fontanelli
Coordinamento artistico di Giampiero Frondini
con Francesco “Bolo” Rossini
con
Coro di Voci Bianche e Giovanile “Octava Aurea”
diretto da Mario Cecchetti
e con
Ensemble “Magazzini Babàr”
e
Compagnia Teatro Musicale “Musica per Crescere”