
Stagione Musicale
2020-2021
Concerti
Novembre ‐ Dicembre 2020

Domenica 8 novembre 2020 ore 17:30
Perugia, Auditorium S. Francesco al Prato
ANTJE WEITHAAS, violino MARIE-ELISABETH HECKER, violoncello MARTIN HELMCHEN, pianoforte
Robert Schumann: Phantasiestücke op. 88
Franz Schubert: Trio in si bemolle maggiore op. 99 (D. 898)
Concerto in collaborazione
con il Borletti Buitoni Trust

Domenica 15 novembre 2020 ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
QUARTETTO FELIX
MARINA PELLEGRINO, pianoforte VINCENZO MERIANI, violino FRANCESCO VENGA, viola MATTEO PARISI, violoncello
Concerto non aperto al pubblico in diretta streaming*
Ludwig van Beethoven: Quartetto in mi bemolle maggiore WoO 36 n. 1
Giovanni Sollima: «Quartetfiles» (2005)
Ludwig van Beethoven: Quartetto in mi bemolle maggiore op. 16a
*Si informa che il concerto in streaming previsto per domenica prossima 15 novembre 2020 al Teatro Cucinelli con il Quartetto Felix è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi.

Giovedì 19 novembre 2020 ore 21:00
FESTIVAL ORIZZONTI
Perugia, Ex Ospedale Fatebenefratelli
QUARTETTO DI SASSOFONI SIDERA
Gianpaolo Antongirolami, sax soprano Michele Selva, sax alto Michele Bianchini, sax tenore Daniele Berdini, sax baritono
OPIFICIO SONORO
Andrea Biagini, flauto Raffaella Palumbo, clarinetto Chiara Franceschini, violino Umberto Aleandri, violoncello Filippo Farinelli, pianoforte
«GENTI E TERRE»: Folks from the East
Sofia Gubaidulina: Allegro rustico (1963) per flauto
e pianoforte
Arvo Pärt: Fratres (1977)
Alfred Schnittke: Fugue (1953) per violino solo
Arvo Pärt: My heart’s in the Highlands (2000)
Galina Ustvol’skaya: Sonata n. 6 (1988) per pianoforte
Arvo Pärt: Summa (1977)
Edison Denisov: Sonata (1972) per clarinetto solo
Arvo Pärt: Solfeggio (1963)
Sofia Gubaidulina: Quattro Preludi dai Ten Preludes (1974) per violoncello solo
Arvo Pärt: Magnificat (1989)
Alfred Schnittke: Stille Nacht (1978) per violino e pianoforte

Venerdì 20 novembre 2020 ore 21:00
FESTIVAL ORIZZONTI
Perugia, Ex Ospedale Fatebenefratelli
MATTEO CESARI, flauto CHIARA CATTANI, clavicembalo MATTIA PARISSE, sound artist
OPIFICIO SONORO
Andrea Biagini, flauto Raffaella Palumbo, clarinetto Chiara Franceschini, violino Umberto Aleandri, violoncello Filippo Farinelli, pianoforte
Marco Momi, direttore Simone Pappalardo, regia del suono Nicola Cappelletti, regia del suono
«GENTI E TERRE»: En plein air
Mattia Parisse: FEECS
Domenico Scarlatti: Sonata in mi maggiore K 380; Sonata in re maggiore K 96 per clavicembalo
Mattia Parisse: Tubi Meccanici
Salvatore Sciarrino: Cresce veloce un cristallo (2017); Un tibetano a Parigi (nuovi skyline da respirare) per flauto (2018)Domenico Scarlatti: Sonata in do maggiore K 513; Sonata
in do maggiore K 159; Sonata in la minore K 175
per clavicembalo
Salvatore Sciarrino: Venere che le Grazie la fioriscono (1989); Come vengono prodotti gli incantesimi? (1985) per flautoDomenico Scarlatti: Sonata in si minore K 27; Sonata
in re minore K 141 per clavicembalo
Mattia Parisse: Gurdy Gurdy
Salvatore Sciarrino: Arioso a 5 (2018) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

Domenica 29 novembre 2020 ore 17:30
Perugia, Teatro Morlacchi
ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA
BARNABÁS KELEMEN violino e direzione
Sándor Veress: Quattro Danze Transilvane (1949)
per orchestra d’archi
Johann Michael Haydn: Concerto in sol maggiore per violino
e orchestra
Felix Mendelssohn: Sinfonia n. 10 in si minore per orchestra d’archi Béla Bartók: Divertimento (1939) per orchestra d’archi

Domenica 6 dicembre 2020 ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
MONICA BACELLI, mezzosoprano
TRIO METAMORPHOSI
MAURO LOGUERCIO, violino FRANCESCO PEPICELLI, violoncello ANGELO PEPICELLI, pianoforte
«SCOTLAND»
Franz Joseph Haydn: Trio in mi maggiore Hob. XV:28; Quattro Canti dalle Scots Songs e Scottish Airs Hob. XXXIa Ludwig van Beethoven: Variazioni sul Lied «Ich bin der Schneider Kakadu» op. 121a; Cinque Canti dagli Schottische Lieder op. 108
*Si informa che il concerto è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi.

Domenica 13 dicembre 2020 ore 17:30
Solomeo (Pg), Teatro Cucinelli
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA MARINA COMPARATO, mezzosoprano FABIO CIOFINI, direttore
Antonio Vivaldi: Stabat Mater RV 621; Sinfonia al Santo Sepolcro RV 169; Nisi Dominus RV 608
Il concerto si terrà a porte chiuse (senza pubblico) in diretta streaming a questo indirizzo:
http://www.teatrocucinelli.it/it/live-streaming/

Stagione Musicale
2020-2021
Concerti
Novembre ‐ Dicembre 2020

Domenica 8 novembre 2020 ore 17:30
Perugia, Auditorium S. Francesco al Prato
ANTJE WEITHAAS, violino
MARIE-ELISABETH HECKER, violoncello
MARTIN HELMCHEN, pianoforte
Robert Schumann: Phantasiestücke op. 88
Franz Schubert: Trio in si bemolle maggiore op. 99 (D. 898)
Concerto in collaborazione
con il Borletti Buitoni Trust

Domenica 15 novembre 2020 ore 17:30
Solomeo, Teatro Cucinelli
QUARTETTO FELIX
MARINA PELLEGRINO, pianoforte
VINCENZO MERIANI, violino
FRANCESCO VENGA, viola
MATTEO PARISI, violoncello
Concerto non aperto al pubblico in diretta streaming*
Ludwig van Beethoven: Quartetto in mi bemolle maggiore WoO 36 n. 1
Giovanni Sollima: «Quartetfiles» (2005)
Ludwig van Beethoven: Quartetto in mi bemolle maggiore op. 16a
*Si informa che il concerto in streaming previsto per domenica prossima 15 novembre 2020 al Teatro Cucinelli con il Quartetto Felix è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi.

Giovedì 19 novembre 2020 ore 21:00
FESTIVAL ORIZZONTI
Perugia, Ex Ospedale Fatebenefratelli
QUARTETTO DI SASSOFONI SIDERA
Gianpaolo Antongirolami, sax soprano
Michele Selva, sax alto
Michele Bianchini, sax tenore
Daniele Berdini, sax baritono
OPIFICIO SONORO
Andrea Biagini, flauto
Raffaella Palumbo, clarinetto
Chiara Franceschini, violino
Umberto Aleandri, violoncello
Filippo Farinelli, pianoforte
«GENTI E TERRE»: Folks from the East
Sofia Gubaidulina: Allegro rustico (1963) per flauto e pianoforte
Arvo Pärt: Fratres (1977)
Alfred Schnittke: Fugue (1953) per violino solo
Arvo Pärt: My heart’s in the Highlands (2000)
Galina Ustvol’skaya: Sonata n. 6 (1988) per pianoforte
Arvo Pärt: Summa (1977)
Edison Denisov: Sonata (1972) per clarinetto solo
Arvo Pärt: Solfeggio (1963)
Sofia Gubaidulina: Quattro Preludi dai Ten Preludes (1974) per violoncello solo
Arvo Pärt: Magnificat (1989)
Alfred Schnittke: Stille Nacht (1978) per violino e pianoforte

Venerdì 20 novembre 2020 ore 21:00
FESTIVAL ORIZZONTI
Perugia, Ex Ospedale Fatebenefratelli
MATTEO CESARI, flauto
CHIARA CATTANI, clavicembalo
MATTIA PARISSE, sound artist
OPIFICIO SONORO
Andrea Biagini, flauto
Raffaella Palumbo, clarinetto
Chiara Franceschini, violino
Umberto Aleandri, violoncello
Filippo Farinelli, pianoforte
Marco Momi, direttore
Simone Pappalardo, regia del suono
Nicola Cappelletti, regia del suono
«GENTI E TERRE»: En plein air
Mattia Parisse: FEECS
Domenico Scarlatti: Sonata in mi maggiore K 380; Sonata in re maggiore K 96 per clavicembalo
Mattia Parisse: Tubi Meccanici
Salvatore Sciarrino: Cresce veloce un cristallo (2017); Un tibetano a Parigi (nuovi skyline da respirare) per flauto (2018) Domenico Scarlatti: Sonata in do maggiore K 513; Sonata
in do maggiore K 159; Sonata in la minore K 175 per clavicembalo
Salvatore Sciarrino: Venere che le Grazie la fioriscono (1989); Come vengono prodotti gli incantesimi? (1985) per flautoDomenico Scarlatti: Sonata in si minore K 27; Sonatain re minore K 141 per clavicembalo
Mattia Parisse: Gurdy Gurdy
Salvatore Sciarrino: Arioso a 5 (2018) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

Domenica 29 novembre 2020 ore 17:30
Perugia, Teatro Morlacchi
ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO DI VICENZA
BARNABÁS KELEMEN, violino e direzione
Sándor Veress: Quattro Danze Transilvane (1949)
per orchestra d’archi
Johann Michael Haydn: Concerto in sol maggiore per violino
e orchestra
Felix Mendelssohn: Sinfonia n. 10 in si minore per orchestra d’archi Béla Bartók: Divertimento (1939) per orchestra d’archi

Domenica 6 dicembre 2020 ore 17:30
Perugia, Sala dei Notari
MONICA BACELLI, mezzosoprano
TRIO METAMORPHOSI
MAURO LOGUERCIO, violino
FRANCESCO PEPICELLI, violoncello
ANGELO PEPICELLI, pianoforte
«SCOTLAND»
Franz Joseph Haydn: Trio in mi maggiore Hob. XV:28; Quattro Canti dalle Scots Songs e Scottish Airs Hob. XXXIa Ludwig van Beethoven: Variazioni sul Lied «Ich bin der Schneider Kakadu» op. 121a; Cinque Canti dagli Schottische Lieder op. 108
*Si informa che il concerto è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi.

Domenica 13 dicembre 2020 ore 17:30
Solomeo (Pg), Teatro Cucinelli
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
MARINA COMPARATO, mezzosoprano
FABIO CIOFINI, direttore
Antonio Vivaldi: Stabat Mater RV 621; Sinfonia al Santo Sepolcro RV 169; Nisi Dominus RV 608
Il concerto si terrà a porte chiuse (senza pubblico) in diretta streaming a questo indirizzo: