Stagione Musicale
2020-2021
Concerti
Novembre ‐ Dicembre 2020
INFORMAZIONI:
La Fondazione Perugia Musica Classica Onlus ha attuato tutte le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID‐19:
• La capienza delle sale dei concerti è ridotta ad un numero variabile di: 200 posti per il Teatro Morlacchi, 166 per l’Auditorium S. Francesco al Prato, 70 posti per la Sala dei Notari, 80 posti per la Basilica di San Pietro, 60 posti per l’Ex Ospedale Fatebenefratelli con una disposizione di posti numerati e file che rispettino il distanziamento di almeno un metro tra gli spettatori.
• All’ingresso verrà effettuata la misurazione della temperatura corporea, nel caso si registrassero più di 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso.
• Per accedere alla sala sarà richiesta l’autodichiarazione attestante l’assenza di sintomi e di impedimenti all’accesso.
• In ottemperanza alla normativa anticovid vigente, fino a nuova disposizione, sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del concerto.
I concerti avranno una durata non superiore ai 70 minuti e non è previsto intervallo.
Stagione Musicale
2020-2021
Concerti
Novembre ‐ Dicembre 2020
INFORMAZIONI:
La Fondazione Perugia Musica Classica Onlus ha attuato tutte le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID‐19:
• La capienza delle sale dei concerti è ridotta ad un numero variabile di: 200 posti per il Teatro Morlacchi, 166 per l’Auditorium S. Francesco al Prato, 70 posti per la Sala dei Notari, 80 posti per la Basilica di San Pietro, 60 posti per l’Ex Ospedale Fatebenefratelli con una disposizione di posti numerati e file che rispettino il distanziamento di almeno un metro tra gli spettatori.
• All’ingresso verrà effettuata la misurazione della temperatura corporea, nel caso si registrassero più di 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso.
• Per accedere alla sala sarà richiesta l’autodichiarazione attestante l’assenza di sintomi e di impedimenti all’accesso.
• In ottemperanza alla normativa anticovid vigente, fino a nuova disposizione, sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del concerto.
I concerti avranno una durata non superiore ai 70 minuti e non è previsto intervallo.
DOVE E QUANDO
Prelazione Abbonati:
Da martedì 27 a venerdì 30 ottobre 2020:
vendita riservata agli Abbonati alla Stagione Amici della Musica 2019‐20
Dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00
Apertura biglietteria al Pubblico:
– Da martedì 3 a venerdì 6 novembre 2020 tutti i giorni
– Da giovedì 12 novembre 2020 tutti i giovedì e venerdì
Dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00
Presso la biglietteria della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus in Piazza del Circo, 6 a Perugia
(Per i concerti che si svolgono in giorni infrasettimanali, la biglietteria rimane aperta nei due giorni precedenti il concerto stesso, escluso il lunedì, osservando gli stessi orari)
Presso i seguenti punti vendita autorizzati:
A. Cavallucci Via Martiri dei Lager 96/bis, Perugia Tel. 075.5010031
Mipatrini Strada Trasimeno Ovest 7/a, Perugia Tel. 075.5002362
Presso i luoghi dei concerti da un’ora prima dell’evento
ACQUISTO ONLINE
Acquisti on‐line da martedì 3 novembre 2020:
www.perugiamusicaclassica.com
PRENOTAZIONI
dal martedì 3 novembre 2020:
‐ Telefoniche: negli orari di biglietteria ai numeri
075.5722271 e 338.8668820
e-mail: segreteria@perugiamusicaclassica.com
NOTA BENE:
Per evitare assembramenti nei luoghi di spettacolo, si chiede cortesemente di ritirare i biglietti prenotati presso la biglietteria della Fondazione Perugia Musica Classica in Piazza del Circo 6 a Perugia, nei giorni e negli orari di apertura al Pubblico.
PREZZI BIGLIETTI:
TEATRO MORLACCHI
INTERO RIDOTTO
Poltrona e Palchi I e II ordine € 26,00 € 22,00*
Palchi III e IV ordine € 20,00 € 18,00*
Prezzo per giovani nati dal 1991 € 10,00
(alcuni settori)
SALA DEI NOTARI-BASILICA DI S. PIETRO
AUDITORIUM S. FRANCESCO AL PRATO
INTERO RIDOTTO
Posto numerato € 18,00 € 15,00*
Prezzo per giovani nati dal 1991 € 10,00
FESTIVAL ORIZZONTI
INTERO
Posto unico 1 concerto € 10,00
Posto unico 2 concerti € 15,00
*Al biglietto ridotto hanno diritto gli Abbonati alla Stagione degli Amici della Musica 2019‐2020


DOVE E QUANDO
Prelazione Abbonati:
Da martedì 27 a venerdì 30 ottobre 2020:
vendita riservata agli Abbonati alla Stagione Amici della Musica 2019‐20
Dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00
Apertura biglietteria al Pubblico:
– Da martedì 3 a venerdì 6 novembre 2020 tutti i giorni
– Da giovedì 12 novembre 2020 tutti i giovedì e venerdì
Dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00
Presso la biglietteria della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus in Piazza del Circo, 6 a Perugia
(Per i concerti che si svolgono in giorni infrasettimanali, la biglietteria rimane aperta nei due giorni precedenti il concerto stesso, escluso il lunedì, osservando gli stessi orari)
Presso i seguenti punti vendita autorizzati:
A. Cavallucci Via Martiri dei Lager 96/bis, Perugia Tel. 075.5010031
Mipatrini Strada Trasimeno Ovest 7/a, Perugia Tel. 075.5002362
Presso i luoghi dei concerti da un’ora prima dell’evento
ACQUISTO ONLINE
Acquisti on‐line da martedì 3 novembre 2020:
www.perugiamusicaclassica.com
PRENOTAZIONI
dal martedì 3 novembre 2020:
‐ Telefoniche: negli orari di biglietteria ai numeri
075.5722271 e 338.8668820
e-mail: segreteria@perugiamusicaclassica.com
NOTA BENE:
Per evitare assembramenti nei luoghi di spettacolo, si chiede cortesemente di ritirare i biglietti prenotati presso la biglietteria della Fondazione Perugia Musica Classica in Piazza del Circo 6 a Perugia, nei giorni e negli orari di apertura al Pubblico.
PREZZI BIGLIETTI:
TEATRO MORLACCHI
INTERO RIDOTTO
Poltrona e Palchi I e II ordine € 26,00 € 22,00*
Palchi III e IV ordine € 20,00 € 18,00*
Prezzo per giovani nati dal 1991 € 10,00
(alcuni settori)
SALA DEI NOTARI-BASILICA DI S. PIETRO
AUDITORIUM S. FRANCESCO AL PRATO
INTERO RIDOTTO
Posto numerato € 18,00 € 15,00*
Prezzo per giovani nati dal 1991 € 10,00
FESTIVAL ORIZZONTI
INTERO
Posto unico 1 concerto € 10,00
Posto unico 2 concerti € 15,00
*Al biglietto ridotto hanno diritto gli Abbonati alla Stagione degli Amici della Musica 2019‐2020

